Ci prendiamo cura
dei più piccoli
con i bisogni
più grandi

Visione & missione
I più piccoli con i bisogni più grandi: sono loro, bambini e adolescenti con disabilità neuromotorie, sensoriali e cognitive, insieme alle loro famiglie, la ragion d’essere del Centro Argos, che è punto di riferimento per l’abilitazione, la riabilitazione e il sostegno educativo in età evolutiva sul territorio del litorale romano e dell’agro pontino e che offre un servizio qualificato, specializzato e multidisciplinare.
L’Amministrazione e tutto il personale del Centro Argos hanno per questo intrapreso e svolto con tenacia un lungo percorso che ha portato all’accreditamento regionale della struttura e al raggiungimento di un duplice obiettivo: offrire al maggior numero di bambini e ragazzi le giuste opportunità, con progetti personalizzati e idonei alle loro esigenze, e contribuire a un effettivo miglioramento della qualità di vita delle loro famiglie.
Il Centro Argos identifica, infatti, la propria missione nell’intento di prevenire, ridurre o eliminare le condizioni di disabilità, di bisogno e di disagio individuale e familiare per promuovere una cultura della disabilità basata sul concetto di diversità come normalità della condizione umana (dal Manifesto del Forum per la Riabilitazione, 2002)
Come operiamo
- in convenzione con il Servizio Sanitario Regionale del Lazio con accreditamento ex art. 26 Legge 833/78:
Centro Argos di Nettuno DCA n. 30 del 7.2.2020
Centro Argos di Pomezia Del. Giunta n. 1142 del 23.12.2024 - in regime privato
- con il sostegno della Fondazione Placido Puliatti ETS
I percorsi terapeutici sono attuati da un’équipe multidisciplinare esperta, diretta per ciascun progetto riabilitativo da un medico neuropsichiatra infantile e coordinata da uno psicologo.
L’équipe individua le cure e i trattamenti più adeguati ed elabora, secondo le direttive del Servizio sanitario regionale, progetti riabilitativi individuali (PRI) che promuovono concreti miglioramenti, curando le diverse problematiche e sostenendo una crescita armonica del bambino/ragazzo.
L’équipe guida inoltre la famiglia nel difficile compito di confrontarsi con la disabilità, aiutandola a comprendere possibilità e limiti del proprio figlio e consolidando la capacità genitoriale attraverso un sostegno emotivo, psicologico e pedagogico.
Il lavoro di équipe è svolto quindi con il coinvolgimento di tutti gli specialisti e sulla base di un metodo rigoroso, che tende alla massima efficacia.
Ambito territoriale
Il Centro Argos è presente nel comune di Nettuno in via Santa Maria Goretti 208 e nel comune di Pomezia in via del Mare 67, in provincia di Roma, nel territorio della ASL Roma 6, Distretti sanitari H6 e H4.
Per la specificità dei servizi offerti, rivolti esclusivamente a minori, accoglie un’utenza molto ampia, interessando sia i comuni di Nettuno, Anzio, Ardea, Pomezia, Velletri, Lariano (ASL Roma 6) sia quelli di Aprilia, Cisterna e Latina (ASL Latina).
Il nostro logo
L’alba di una stella

Il logo scelto per l’identità visiva del Centro Argos racconta il sorgere di una stella: i raggi dai colori vivaci, dalle tonalità del giallo a quelle del rubino, suggeriscono il movimento rotatorio del corpo celeste che dal caos si trasforma in qualcosa di brillante e luminoso. Centralità, espansione, trasformazione e calore sostengono la comprensione che qualcosa di più grande esiste dietro quello che i nostri occhi non vedono.